Arie e danze cortigiane del XV secolo
La Rossignol
Letizia Dradi, Liliana Baronio, danza
Roberto Quintarelli, contraltista, danza
Massimo Mazza, percussioni
Fabio Tricomi, viella, violino, flauto a tre fori
Maurizio Piantelli, arcliuto
Levi Alghisi, flauti diritti, cornamusa
Francesco Zuvadelli, ghironda, organo positivo
L'Europa del Rinascimento, così rapidamente cresciuta in termini geografici, culturali e storici, apre le porte alla conoscenza: si sviluppa così in Italia, grazie al mecenatismo della Nobiltà, un periodo di straordinaria creatività in cui i capolavori si susseguono in un crescendo affascinante e stupefacente. Avvalendosi di strumenti d’epoca che consentono effetti e sonorità molto suggestive, il programma propone un rigoroso, ma piacevolissimo ed accattivante viaggio nella musica per la festa composta tra il XV e il XVI secolo senz’altra pretesa se non quella di rivivere, anche se parzialmente e deformate dai secoli, alcune delle emozioni che contribuirono alla grandezza di quell’epoca.
Padoana belisssima - Compositione di Vincenzo Capirola, 1517
Bassadanza Reale - Domenico da Piacenza, De arte saltandi, Sec. XV
Leoncello e Amoroso - Guglielmo Ebreo, “De pratica seu arte tripudi” Sec. XV
Die süss nachtigall - Anonimo, Buxheimer Orgelbuch, N. 108, Sec. XV
Resvelons nous, Amoureux - Guillaume Dufay, Virelay, Sec. XV
La Pellegrina, Gratioso, Voltate in ça Rosina e Marchesana - Guglielmo Ebreo, “De pratica seu arte tripudi” Sec. XV
La cara cossa - Anonimo, Biblioteca Marciana, 1520 circa
Io non compro più speranza - M. Cara, Frottole, libro primo, Venezia, 1504
Bassadanza Lauro - Lorenzo de' Medici, ricostruzione musicale di D. Baronio
Petit riense e Alexandresca - Guglielmo Ebreo, “De pratica seu arte tripudi” Sec. XV
Ballo Giove - Domenico da Piacenza, De arte saltandi, 1450
Le forze d'Hercole - Anonimo, Intabolatura nova A. Gardane, 1551
Mas vale trocar - Juan del Encina, Cancionero de Palacio, 1510
Alla battaglia - Anonimo, Bibl. Naz. Paris, Cod. 15123, Sec. XV
Bassadanza Fortunosa - Domenico da Piacenza, musica D. Baronio
Tordiglione - Pierre Attaignant, Neuf basse danse, 1529
Gli Artisti
iscriviti alla nostra
Newsletter
Altri Eventi
-
Duettango
26 Gennaio 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Mema Wind Ensemble
09 Febbraio 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Barvinsky Piano Trio
07 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Franco Mezzena, violino | Stefano Giavazzi, pianoforte
16 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Marco Ballestracci, narratore | Massimo Zemolin, chitarra jazz
23 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Pierino e il Lupo
28 Marzo 2025 - ore 18:30Luogo da definire -
Mema Brass Ensemble
30 Marzo 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Nina Tichman, pianoforte
05 Aprile 2025 - ore 21:00Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Giuseppe Guarrera, pianoforte
07 Aprile 2025 - ore 21:00Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Oxana Yablonskaya, pianoforte
09 Aprile 2025 - ore 21:00Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Leslie Howard, pianoforte
11 Aprile 2025 - ore 21:00Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Duo Loguercio - Piemonti
13 Aprile 2025 - ore 21:00Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi -
Michele Marco Rossi, violoncello | Davide Bardi, live electronics
04 Maggio 2025 - ore 18:30Trapani, Museo di Arte Contemporanea San Rocco -
Quartetto dell’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria
09 Maggio 2025 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto, via Garibaldi